Da 20 anni siamo in prima linea nel finanziamento della ricerca scientifica per la cura della paralisi causata da lesioni del midollo spinale.
C.F. 97388690584
La lesione midollare è una zona del midollo spinale che a causa di un infortunio, un trauma o una malattia, viene danneggiata o recisa e di conseguenza si interrompe la comunicazione tra il cervello e le regioni del corpo sottostanti alla lesione.
Tu puoi fare qualcosa di importante per tante famiglie che affrontano una lesione midollare: dona ora e sostieni la ricerca di Fondazione Vertical per farla arrivare più velocemente alla cura.
Nel cuore della nostra struttura stiamo progettando un futuro straordinario un polo di ricerca all’avanguardia dedicato allo studio delle lesioni midollari.
Insieme, possiamo rendere possibile l’impossibile e aprire nuove strade nella ricerca della cura.
Durante la dichiarazione dei redditi ogni contribuente può destinare la quota del 5x1000 dell’IRPEF compilando uno dei seguenti modelli: modulo 730, il CU oppure il Modello Unico.
Inserisci successivamente la tua firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…”
Infine indica il numero del codice fiscale della Fondazione Vertical: 97388690584
“E’ un’iniziativa in linea con la nostra idea di responsabilità sociale. Noi lavoriamo sul filone della disseminazione della cultura e dell’inclusione sociale. Nelle infrastrutture dell’ aeroporto Leonardo da Vinci vogliamo garantire la migliore accessibilità ed esperienza di transito alle persone disabili”.
“ Enel si riconosce da sempre nei valori che vengono perseguiti attraverso questa. E’ una gara nella quale abili e disabili saranno sullo stesso piano, correndo l’uno accanto all’altro, sullo stesso percorso e nel rispetto delle stesse regole. Enel fa molto per sostenere attraverso la Onlus Enel Cuore iniziative come questa, promuovendo molti progetti sui territori per le comunità vulnerabili, con un approccio educativo e di responsabilità sociale d’impresa, per favorire l’integrazione e la crescita culturale su certe tematiche ”.
"Il connubio tra sport, solidarietà-è il messaggio dell’Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale Alessandro Onorato- e ricerca è vincente e siamo felici di sostenere una causa così nobile, come la ricerca sulle lesioni midollari, tramite una gara podistica. Oltre allo scopo benefico, l'evento sarà importante per promuovere l'attività sportiva e abbattere le barriere: i partecipanti con e senza disabilità partiranno infatti tutti insieme, senza alcuna distinzione. Lo sport si conferma il miglior mezzo per accelerare il processo di aggregazione sociale. Ringrazio la Fondazione Vertical per il suo costante impegno, da 20 anni, su un tema così importante: siamo contenti di essere accanto a loro per la prima 'Vertical Race'".